L'Ufficio meteorologico ha dichiarato che si tratta di una previsione per i prossimi mesi. Il tecnico senior dell'Ufficio meteorologico delle Seychelles, Marcel Belmont, ha dichiarato che c'è la possibilità che nei prossimi mesi il Paese riceva meno precipitazioni di quanto avviene normalmente.
È consigliabile iniziare subito a risparmiare acqua, soprattutto perché negli ultimi mesi le condizioni climatiche sono state sfavorevoli. Settembre è stato il secondo mese più secco dell'anno. Dovremmo agire ora e quando possibile per evitare una crisi nel prossimo futuro.
Belmont ha detto che nei prossimi mesi le condizioni meteorologiche potrebbero essere simili a quelle di settembre, quando sono stati registrati solo 14,7 millimetri di pioggia. Ha detto che la possibilità di precipitazioni inferiori alla norma o vicine alla norma è di circa 50% - 60% tra ottobre e dicembre 2017.
Belmont ha spiegato che il fenomeno climatico noto come Oscillazione El Niño-Sud (ENSO) ha tre stati: le due fasi opposte, El Niño e La Niña, e una fase "neutra", che si trova nel mezzo del continuum. Ora stiamo gradualmente abbandonando la fase neutra per passare alla fase La Niña, che porta meno piogge. Si tratta di un fenomeno in cui la temperatura della superficie del mare nell'Oceano Pacifico centrale gioca un ruolo importante nel clima globale. Quando le temperature superficiali del mare nel Pacifico centrale sono calde, si verifica anche un corrispondente riscaldamento in alcune parti dell'Oceano Indiano. Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui, al momento, le precipitazioni sono inferiori alla norma.
Parlando della conservazione dell'acqua, ha detto che la popolazione dovrebbe risparmiare l'acqua ed evitare gli sprechi. "Poiché c'è incertezza nelle prossime settimane o mesi, è consigliabile usare l'acqua in modo corretto e conservarla. Evitate di sprecare l'acqua, cercate di conservarla se possibile. Dovremmo agire immediatamente".