Nella genesi della loro società, le Seychelles, che prima non avevano aborigeni, sono rimaste fedeli alle loro radici multietniche. Per oltre due secoli, le isole sono state un crogiolo di razze, tradizioni e religioni diverse da tutte le parti del mondo.
Ancora oggi, una convivenza molto pacifica di persone multiculturali è la caratteristica essenziale di questa nazione vivace e armoniosa.
FORMA DI STATO E DI GOVERNO
La politica delle Seychelles ha radici storiche sia nel socialismo monopartitico che nel governo autocratico. Dopo l'indipendenza dal Regno Unito nel 1976, le Seychelles sono state una repubblica sovrana fino al 1977, quando il Presidente e leader del Partito Democratico delle Seychelles, James Mancham, fu rovesciato in un colpo di stato incruento dal primo ministro France-Albert René. René stabilì uno stato socialista a partito unico sotto il Seychelles People's Progressive Front, che durò fino al 1993, quando si tennero le elezioni multipartitiche per la prima volta dall'indipendenza. Il governo moderno delle Seychelles si svolge nel quadro di una repubblica presidenziale, in cui il presidente delle Seychelles è sia capo di stato che capo del governo, e un sistema multipartitico. Il potere esecutivo è esercitato dal governo. Il potere legislativo è conferito sia al governo che all'Assemblea Nazionale.
La Repubblica delle Seychelles ha un sistema democratico pluripartitico dal 4 dicembre 1991 con un Presidente che ricopre le funzioni di Capo dello Stato, Ministro degli Esteri e Capo del Governo. Il Presidente presiede un gabinetto di 10 ministri, tra cui il Vice Presidente.
Nell'aprile 2004, James Alix Michel ha sostituito l'allora presidente Albert René ed è stato rieletto presidente dal popolo nel 2005, 2010 e 2015, dopo essere stato in carica dal 1977. L'attuale vicepresidente (dal 2016) è Vincent Meriton, che ricopre anche la carica di Ministro dello Sport e della Cultura. Succede a Danny Faure, che è stato eletto presidente il 16 ottobre 2016 senza elezioni, poiché James Michel aveva precedentemente annunciato le sue dimissioni.
L'Assemblea Nazionale (legislatura) nella sua attuale costellazione è stata formata dopo le elezioni del 22-24 ottobre 2020 con un totale di 35 membri. 25 membri sono eletti in collegi uninominali secondo il sistema della maggioranza semplice (o first-past-the-post). I rimanenti fino a dieci membri sono eletti con rappresentanza proporzionale. Il mandato dei membri è di cinque anni.
L'ex Fronte Progressivo del Popolo delle Seychelles guidato dall'ex presidente France Albert René (SPPF) è stato rinominato Parti Lepep nel 2010 e United Seychelles nel 2018 e, dal 26 ottobre 2020, ha solo 10 seggi in parlamento.
Il precedente principale partito di opposizione LDS (Linyon Demokratik Seselwa), che ha vinto le elezioni il 25.10.2020, ha ora 25 seggi in parlamento. Il LDS è guidato dal nuovo presidente delle Seychelles, il sacerdote Wavel Ramkalawan.
Linyon Demokratik Seselwa (LDS) era una coalizione nell'Assemblea Nazionale delle Seychelles che aveva governato dal 2016 fino alla vittoria delle elezioni. La coalizione era originariamente composta dai quattro principali partiti di opposizione: il Seychelles National Party, il Seychellois Alliance, il Seychelles Party for Social Justice and Democracy e il Seychelles United Party. La Seychellois Alliance ha lasciato la coalizione nel febbraio 2018 in seguito alle dimissioni del suo leader Patrick Pillay da presidente e membro dell'Assemblea Nazionale nel gennaio 2018.